Il mio tablet samsung e smartphone samsung trasmettono tranquillamente senza nemmeno bisogno della app Smart View. Edit: aggiungo screenshot del manuale della TV.
Quello che noto e' che nel manuale del televisore e' scritto screen mirroring mobile to tv e non anche pc to tv. Sul desktop con win 10 prova ad andare in impostazioni, dispositivi e osserva le icone dei dspositivi collegati o collegabili, ti aggiungo una foto del mio per - spero- maggior chiarezza.
Il mio samsung risulta connesso solo come invio immagini o musica ma non compare come schermo o dock wireless perche' non ha il miracast. Tutti gli argomenti del forum Discussione precedente Discussione successiva. Soluzioni accettate. Ho fatto come suggerito, mettendo il pc in rete wireless come la TV, ma niente non funziona Grazie Claudia. Che fare? Provata chiavetta su altro pc con Win XP, va regolarmente.
Io ho avuto problemi nel passaggio da Windows 8 a 8. Windows ? Te lo scrivo da incompetente in materia informatica la uso ma non la amo e da blogger, seppure di tutt'altri argomenti. Grazie Fabio. Ho seguito la procedura passo passo ma senza successo per una pennina della tre huawei. Ho installato il programma e inserito il profilo tre ma quando passo alla schermata dove inserire le impostazioni IP e DNS ho qualche problema.
Non ho specificato che la pennina funzionava perfettamente con Windows 8 finche non ho fatto l'aggiornamento all'8. Sono arrivata a questa pagina, ho disinstallato il programma delle tre e installato questo, seguito tutta la procedura per filo e per segno ma senza risolvere il problema. Potete aiutarmi? Mi pare di Carte letto che alcune non funzionano con Windows8. Ciao, cerco "nervosamente" aiuto. Sono esasperato da una pennetta Huawei E brandizzata tim. Ecco il problema: Il wifi funziona, la pennetta viene riconosciuta in rete, ci si connette ho due diversi notebook entrambi asus, entrambi con windows 8.
Questo accade su entrambi i miei pc contemporaneamente, ossia, quando la connessione passa a limitata, accade sia su uno che sull'altro. Ritengo pertanto non essere questione di driver. Soluzione 2: Reset della rete Un ripristino di rete disinstalla e rimuove completamente la configurazione di rete memorizzata dal computer e ripristina i valori predefiniti.
Una volta riavviato il PC, le schede di rete verranno reinstallate e le loro impostazioni torneranno ai valori normali. La soluzione sarebbe quella di disinstallare il dispositivo della scheda di rete da Gestione dispositivi e reinstallarla.
Premere col tasto destro del mouse sul tasto Start nel desktop per trovare Gestione dispositivi. Nell'elenco dei dispositivi, espandere ala sezione Schede di rete e poi premere col tasto destro su quella usata per il wifi.
Scegliere disinstalla e riavviare il computer per fare in modo che venga reinstallata la scheda di rete in modo automatico. Recarsi poi alla scheda Risparmio energia e togliere la spunta all'opzione Consenti al computer di spegnere questo dispositivo per risparmiare energia e premere su OK per salvare le modifiche. Molti antivirus di terze parti possono interferire con Windows e provocare vari problemi.
Se la disabilitazione dell'antivirus non risolve il problema, provare a rimuoverlo e disinstallare l'antivirus con un programma di rimozione.
0コメント